
Ancora una volta la rivista austriaca "Circulare", grazie all’interessamento del Prof. W J Pietsch, ha pubblicato il bando della XXXVIII edizione del Certamen Ciceronianum Arpinas.
Via Aquila Romana, 2 Arpino (Fr) - Italy
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Il Centro Studi Umanistici Marco Tullio Cicerone ha partecipato al Convegno di Studi ciceroniani "Brindisi Portus Apertus" organizzato dal Liceo "Marzolla Leo Simone Durano" di Brindisi.
L'impegno del Comitato di Arpino della Dante per il Certamen continua. Questa volta l'articolo della prof.ssa Alexandra Gabner-Novak
The XXXVIII Certamen Ciceronianum Arpinas will take place in Arpino (Fr) from May 10th to 13th, 2018
Tom Kington giornalista del "The Times" di Londra parla del Certamen Ciceroninaum Arpinas. Leggi l'articolo.
Saranno 14 le nazioni rappresentate : Italia, Austria, Belgio, Croazia, Francia, Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Serbia, Spagna, Svizzera, Ungheria,167 i giovani latinisti che venerdì 12 Maggio 2017 si sfideranno nella traduzione e commento di un passo di Cicerone, 51 i docenti - accompagnatori che saranno accolti dal presidente del centro studi Ciceroniani e sindaco di Arpino Renato Rea e dagli Ambasciatori del Tulliano di Arpino.
L'aumento dei Partecipanti, delle Scuole e dei Paesi esteri permette al Centro Studi Umanistici di poter gioire di fronte all'interesse che la gara suscita tra tutti i giovani studenti europei.
La XXXVII edizione del Certamen Ciceronianum Arpinas si sta avvicinando. Molte le novità che contraddistingueranno i giorni caldi della tradizionale gara internazionale: due Nazioni in più, Francia ed Austria; aumento considerevole di iscritti, superando i 200 partecipanti; maggiore promozione del territorio.